I Finalisti 2016
Classe Turistica 2016. Festival del Turismo Sostenibile nelle Scuole
I Finalisti (in ordine geografico)
VIENI DA NOI
Titolo “#VogheraoltreVoghera”
Ist. Tec. Maserati-Baratta di Voghera
Classi 3AT e 3BT
Titolo “La favola di Baselice”
IPSCT E. Medi di Baselice
Classi 3C e 4C
Titolo “Taranto tra natura e cultura”
Liceo Artistico V. Calò di Taranto
Classe 2 A
Titolo “Macomer tra natura e cultura”
Istit. Istr. Sup. (IIS) S. Satta di Macomer
Classe 3 Tur
VIAGGIO DI CLASSE
Titolo: “Aquileia e noi che mille volte c’eravamo stati”
Ist E. Mattei di Palmanova
Classe 2ASC
Titolo: “A costructive culturale exchange”
Liceo Artistico B. Munari di Vittorio Veneto
Classe 4E
Titoli: “Gita a Genova”
Ist G. Mazzottidi Treviso
Classe 2Dr
MENZIONE SPECIALE
Titolo: “Un viaggio sostenibile e solidale”
ITSCT Einaudi Gramsci di Padova
Classi 4BT 4CT 4DT
Il video delle quarte dell’Eineudi Gramsci di Padova è stato giudicato meritevole di una menzione speciale per l’aver promosso il Viaggio d’istruzione, e il turismo in genere, sui territori confiscati alla criminalità organizzata. Tale scelta non solo consente di dare sostenere economicamente le associazioni impegnate nel recupero di questi beni, ma anche di farle conoscere ai giovani di ogni parte d’Italia.
Titolo: “Valle d’Aosta. Natura Tradizioni Emozioni”
Ist. V. Bachelet di Ferrara
Classi 3N e 3P
Questo video è stato giudicato meritevole di una menzione speciale per la sua natura Social. Più Spot che video colpisce per la capacità di sintesi, la scorrevolezza e l’essenzialità. In poco più di due minuti e senza alcuna voce narrante riesce a essere esaustivo della esperienza dei ragazzi in Valle d’Aosta.
Titolo: “Viaggiatori nel tempo”
Ist Mons. A. Bello di Molfetta
Classe 2 A Grafica
I ragazzi della seconda A di Molfetta ascoltano le testimonianze del passato dei loro concittadini e scelgono il disegno invece dei video o delle fotografie per assorbire e attualizzare le tradizioni del loro paese. Un passaggio di esperienze quindi tra giovani e anziani attuato attraverso il disegno, quindi molto più lento e assimilato di quanto potrebbe essere un video. Per questi motivi la giuria ha ritenuto tale progetto meritevole di una menzione speciale.